Lug 14, 2010 -
Misteri
No Comments


La torre tratturale di Bene Orsogna
Essa è il tipico esempio di torre d’avvistamento edificata su un braccio secondario del tratturo L’Aquila – Foggia; costruita il XIV e XV secolo ha subito danni ed è stata più volte ricostruita. Nel XIX secolo un signorotto locale di nome “Bene” gli diede l’assetto simile all’attuale, dato che essa fu completamente danneggiato come d’altronde Orsogna, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Di notte si vede una luce tremolante illuminare l’interno dell’edificio e si odono delle voci concitate giungere, forse, da un lontano passato.
La torre tratturale di Bene Orsognaultima modifica: 2010-07-14T17:07:15+02:00da
Reposta per primo quest’articolo